- CASSINO - Fermato autista alla guida da 31 ore continuative
- CASSINO - Il Sindaco di Aquino visita il reparto Pediatria dell'Ospedale S. Scolastica
- CASSINO - Mercoledì 27 presentazione della 23° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
- CASSINO - Giornata Nazionale Parkinson: al San Raffaele incontro tra medici, associazioni, pazienti e famiglie
- CASSINO - Miasmi in zona industriale, i primi provvedimenti
- Buschini: «Inizia una nuova vita per la Valle del Sacco»
- FROSINONE - Un arresto per spaccio di cocaina
- FROSINONE – Parte oggi la nuova circolazione a De Matthaeis
- Winter's Guitar Sound: 1° Festival della Chitarra di Atina
- È venuta a mancare l'Ins. Brunella Gemmiti
- SORA - CAI Sora, plauso per le attività dell'associazione
- SORA - Contributi borse di studio A.S. 2018/2019, disponibili i pagamenti
- VOLLEY - Sora, ultima di andata in casa contro Trento
- È venuta a mancare Pia La Pietra
- SORA - Lunedì 16 Dicembre Consiglio Comunale. Ecco gli 11 punti all'Odg
- SORA - Santa Lucia con proiezione de "La Polizia è ancora tranquilla" e polentata
- SORA - Piano di risanamento dell'aria, arrivano altri 8 dissuasori a comparsa
- Fisioterapia in convenzione con il Sistema Sanitario Regionale: ecco dove farla
- SORA - Consiglio dei Giovani e dei Ragazzi: la Regione Lazio ha bandito il finanziamento
- CALCIO - Il Sora pareggia a Sezze nel recupero di campionato
- FROSINONE – Giovedì 12 parte la nuova circolazione a De Matthaeis
- FROSINONE - Scuole chiuse il sabato, l'ordinanza del Sindaco
- ISOLA DEL LIRI - Furto al supermercato alle sette di sera: fuga, inseguimento e quattro arresti
- ISOLA DEL LIRI - Torna "L'Isola del Natale": ecco tutti gli appuntamenti in programma
- ANAGNI - Minacce alla moglie e bastonate alla sua auto
Torna a Cassino la Notte Bianca della Cultura
“Una notte caratterizzata da 100 spettacoli che coloreranno le vie della città grazie all’operato di ben oltre 50 associazioni culturali che in questa seconda edizione offriranno ai tanti cittadini momenti unici di teatro, musica e tradizioni, mantenendo fede al progetto che lo scorso anno è nato con l’idea di far nascere un evento innovativo dedicato a tutti.” Con queste parole l’assessore alla cultura, Danilo Grossi, ha presentato la seconda edizione della Notte Bianca della Cultura, organizzata dalla Proloco del Presidente Andrea Incagnoli in collaborazione con il Comune, che si terrà a Cassino il prossimo 30 agosto. “Dopo il grande successo dello scorso anno – ha continuato Grossi – con oltre 30 mila visite registrate in città per la Notte Bianca della Cultura, in questa seconda edizione ancora più forte è stato l’impegno da parte di tutti gli attori interessati per mantenere le ottime idee dell’anno scorso e se possibile migliorarle con delle altre che contribuiranno ad arricchire una manifestazione che vuole offrire una versione diversa da quella canonica ai tanti cittadini che il prossimo 30 agosto sceglieranno di stare a Cassino.
Quest’anno diventa ancora più importante la sinergia tra istituzioni, associazioni, ma soprattutto con i commercianti della città la cui collaborazione è fondamentale per la buona riuscita dell’evento, proprio per questo nello scorso fine settimana abbiamo avuto una riunione operativa con gli uffici comunali ed i referenti dei vari settori con l’obiettivo di far ripartire la macchina organizzativa in vista di sabato 30. Sono certo che, memori del grande successo della passata edizione, i commercianti di Cassino risponderanno in maniera positiva anche questa volta riuscendo, così come è stato lo scorso anno, a rendere la Notte Bianca della Cultura un appuntamento unico nel suo genere nell’intera provincia di Frosinone e perché no dell’itero basso Lazio. La macchina organizzativa è partita e si muove a ritmi sostenuti, il che è sicuramente un segnale importante che dimostra la volontà di offrire un’immagine nuova e dinamica della città con l’obiettivo di riuscire a fare cultura a 360° con eventi per bambini, giovani, adulti, artisti, sportivi e appassionati di cultura. Tutto questo sarà possibile grazie all’impegno dei responsabili dell’organizzazione che anche quest’anno sono Domenico Durante ed Antonio De Rosa a cui va fin da subito il mio ringraziamento personale e quello dell’intera Amministrazione per la professionalità e la capacità che sapranno mettere in campo. Vetrine multimediali ed interattive per grandi e piccini, tante innovazioni, musica e spettacoli dal vivo per una notte che si pone l’ambizioso obiettivo di superare i già grandi risultati della passata edizione, promuovendo il nostro territorio, la nostra città con tutte quelle peculiarità che fanno ormai di Cassino il vero punto di riferimento culturale per il centro Italia.”
Tra i 27 premiati anche Guglielmo Mollicone, il caro papà di Serena. Appuntamento alle 18 nella Sala Conferenze della XV Comunità Montana "Valle del Liri".
Tutti i numeri di un anno magnifico nell'intervista all'amministratore unico, dott. Ennio Mancini, ed al Direttore, Orlando Pizzuti.
Il 2019 è stato l'anno delle conferme e degli obiettivi raggiunti per l'azienda che si occupa di assistenza familiare.
Promozione valida fino al 13 Dicembre 2019.