- CASSINO - Merce contraffatta: fermato 34enne
- CASSINO - Fermato autista alla guida da 31 ore continuative
- CASSINO - Il Sindaco di Aquino visita il reparto Pediatria dell'Ospedale S. Scolastica
- CASSINO - Mercoledì 27 presentazione della 23° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
- CASSINO - Giornata Nazionale Parkinson: al San Raffaele incontro tra medici, associazioni, pazienti e famiglie
- Un ospite speciale per la cerimonia conclusiva del 93° "compleanno" della Provincia di Frosinone
- Loreto Marcelli: «Più risorse per il sostegno per pazienti oncologici»
- Incidente sulla superstrada Sora-Cassino: ferita ragazza sorana
- SORA - Canoni di locazione 2019, Il Comune pubblica avviso
- SORA - Scomparsa Brunella Gemmiti, il cordoglio del Sindaco
- CALCIO A 5 - La Virtus Sora C5 ingaggia Debra Damiani
- Sostenibilità ambientale, il Sindaco De Donatis in Veneto e Trentino
- SORA - Sabato 14 la presentazione del libro "100 anni di storia del commercio sorano", di Antonio Mantova
- CECCANO - Cercasi operaio per carico/scarico merci
- ANAGNI - Furti: altri due arresti effettuati dai Carabinieri
Il cane è il miglior amico dell’uomo, ma certi uomini sono i peggiori nemici dei cani [FOTO]
La Polizia Provinciale, Distaccamento di Cassino, ha scoperto un’attività di commercio abusivo di animali di affezione ad Esperia. Dopo aver ricevuto una segnalazione per tale reato, il Ten. Pietro D’Aguanno con l’Isp. Sup. Severino Fragnoli e l’Isp. Luigi Cerro, hanno iniziato un’attività di indagine per scoprirne la veridicità.
In seguito a appostamenti hanno sorpreso un cittadino italiano residente a Esperia (Fr) mentre tentava di vendere un cucciolo meticcio di tre mesi di vita circa. L’animale era sprovvisto dell’iscrizione presso l’anagrafe canina. Le indagini degli uomini agli ordini del Comandante Belli hanno portato a scoprire, mediante una perquisizione effettuata anche con l’ausilio dei carabinieri, l’esistenza in locali adiacenti l’abitazione dell’uomo, di sette pastori tedeschi e altri tre cuccioli, tenuti in condizioni fortemente disagiate.
I cani, visitati da un veterinario della Asl immediatamente, sono stati trovati in gravissime condizioni di salute, uno di loro in fin di vita e altri in una situazione molto compromessa. Gli animali sono stati affidati in custodia all’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali).
Tutti i numeri di un anno magnifico nell'intervista all'amministratore unico, dott. Ennio Mancini, ed al Direttore, Orlando Pizzuti.
Il 2019 è stato l'anno delle conferme e degli obiettivi raggiunti per l'azienda che si occupa di assistenza familiare.