
Coronavirus: il bollettino diramato Giovedì 24 Dicembre 2020 dall’INMI Spallanzani di Roma
Il consueto aggiornamento pubblicato dall’Istituto Nazionale Malattie Infettive, struttura situata sulla Portuense.
L’INMI Lazzaro Spallanzani di Roma ha divulgato il bollettino n.329 del 24 Dicembre 2020 sull’emergenza Coronavirus. «In questo momento sono ricoverati presso il nostro Istituto 180 pazienti positivi al tampone per la ricerca Sars-CoV-2. 31 pazienti sono ricoverati in Terapia Intensiva – comunica l’ospedale capitolino.
I pazienti dimessi e trasferiti a domicilio o presso altre strutture territoriali, sono a questa mattina 1.602», conclude la nota con riferimento al numero complessivo di persone curate dall’istituto fin dall’inizio della pandemia.
Ti potrebbe interessare:
- CORONAVIRUS: Bollettino Asl Frosinone del 1° Marzo. I dati di 24 Comuni della provincia
- CORONAVIRUS: gli attuali positivi a Sora sono 163. L'aggiornamento del Sindaco De Donatis
- CORONAVIRUS: Bollettino Asl del 28 Febbraio, molti contagi a Frosinone. I dati di tutti i Comuni
- ULTIM'ORA CORONAVIRUS: Dalla mezzanotte del 1° Marzo Provincia di Frosinone Zona Arancione
- CORONAVIRUS: Bollettino Asl del 27 Febbraio, altri 241 positivi. I dati dei Comuni della provincia
- Coronavirus, bollettino regionale Lazio: i dati del 28 Febbraio
- Coronavirus, bollettino regionale Lazio: i dati del 21 Febbraio
- Coronavirus: il bollettino diramato Domenica 21 Febbraio 2021 dall’INMI Spallanzani di Roma
- Coronavirus: il bollettino diramato Venerdì 19 Febbraio 2021 dall’INMI Spallanzani di Roma
- Coronavirus, bollettino regionale Lazio: i dati del 19 Febbraio
- Antitrust: 2 milioni di sanzione a Sky per pratiche commerciali scorrette. Scarse e inadeguate le informazioni relative allo “Sconto Coronavirus”
- Il supercomputer HPC5 di Eni e la lotta al Coronavirus: effettuato l’esperimento di calcolo molecolare più complesso del mondo
- Condominio e coronavirus: quali regole?
- Antitrust: avviato procedimento nei confronti di Flixbus per la vendita di viaggi cancellati causa Coronavirus
- Emergenza coronavirus: senza un reale controllo sui prezzi al morbo si aggiungerà la carestia