- CASSINO - Merce contraffatta: fermato 34enne
- CASSINO - Fermato autista alla guida da 31 ore continuative
- CASSINO - Il Sindaco di Aquino visita il reparto Pediatria dell'Ospedale S. Scolastica
- CASSINO - Mercoledì 27 presentazione della 23° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
- CASSINO - Giornata Nazionale Parkinson: al San Raffaele incontro tra medici, associazioni, pazienti e famiglie
- Un ospite speciale per la cerimonia conclusiva del 93° "compleanno" della Provincia di Frosinone
- Loreto Marcelli: «Più risorse per il sostegno per pazienti oncologici»
- Incidente sulla superstrada Sora-Cassino: ferita ragazza sorana
- SORA - Canoni di locazione 2019, Il Comune pubblica avviso
- SORA - Scomparsa Brunella Gemmiti, il cordoglio del Sindaco
- CALCIO A 5 - La Virtus Sora C5 ingaggia Debra Damiani
- Sostenibilità ambientale, il Sindaco De Donatis in Veneto e Trentino
- SORA - Sabato 14 la presentazione del libro "100 anni di storia del commercio sorano", di Antonio Mantova
- CECCANO - Cercasi operaio per carico/scarico merci
- ANAGNI - Furti: altri due arresti effettuati dai Carabinieri
Cnu Cassino 2013 Campionati Nazionali Universitari: medaglie per Roma, Lecce, Parma. Cassino dà spettacolo nella scherma
Cnu Cassino 2013, Campionati Nazionali Universitari: niente bronzo per il Cus Cassino nella finale di calcio a 11. La cocente sconfitta contro Roma Foro Italico lascia l’amaro in bocca all’undici di Grossi e a tutta la compagine calcistica del professor Carmine Calce. Cassino si aggiudica il quarto posto insieme al Cus Palermo battuto dal Cus Lecce che invece conquista il terzo gradino del podio. Per il primo posto è in corso la partita sul campo di Atina tra Cus Parma e Cus Brescia. A regalare la seconda medaglia ai Campionati Nazionali Universitari ai padroni di casa – dopo l’oro del judo portato a casa da Prisco Casertano – è stato lo schermitore Fabio Camerota. Con una prestazione da applausi nel fioretto maschile, all’interno del palasport di Cervaro, il brillante allievo di Aldo Terranova ha portato a casa una medaglia di bronzo. Ma per coach Terranova la medaglia di Camerota non è stata l’unica soddisfazione.
Tutta la sua compagine, infatti, ha rimediato un ottimo terzo posto – su 32 Cus partecipanti – nella speciale classifica a squadre. Finiscono qui, però, le soddisfazioni per i padroni di casa, ancora lontani dall’ambito record delle dieci medaglie auspicato alla vigilia dal presidente Carmine Calce. Per ora resta saldo ai vertici del medagliere il Cus Torino, ed anche il Cus Parma continua a fare incetta di medaglie. Nel primo giorno di gare di rugby detta subito legge imponendosi con una medaglia d’oro da applausi, mentre nel calcio a 5 femminile riesce a fermarlo solo Roma Tor Vergata. Nella finalissima – disputata sui nuovissimi campi dell’Università alla Folcara, inaugurati giovedì sera dal rettore Attaianese – i capitolini hanno conquistato l’oro, mentre gli emiliani si sono dovuti accontentare del secondo gradino del podio.
L’altra squadra emiliana partecipante ai “Cnu Cassino 2013”, il Cus Bologna, si è invece imposto nella pallacanestro. Nella giornata di venerdì continuano le gare dei vari sport a squadre, con le finali di volley maschile e femminile e del calcio a 5 maschile. Poi, da sabato, prenderanno finalmente il via le gare di atletica. Due giorni di competizioni che vedranno contendersi i tricolori – sulla nuovissima pista “Pietro Mennea”, all’interno dello stadio “Salveti” di Cassino – quasi duemila atleti, sui circa quattromila partecipanti a questa 67esima edizione dei Campioni Nazionali Universitari.
[nggallery id=54]
Argomenti correlati
Campionati Nazionali Universitari Cassino Cnu 2013: primo Oro per il Cus Cassino
Campionati Univeristari Cassino: oggi finale tennis tavolo, gare di judo e pugilato
Promozione valida dal 14 al 23 Dicembre 2019.
Tutti i numeri di un anno magnifico nell'intervista all'amministratore unico, dott. Ennio Mancini, ed al Direttore, Orlando Pizzuti.
Il 2019 è stato l'anno delle conferme e degli obiettivi raggiunti per l'azienda che si occupa di assistenza familiare.