- CASSINO - Mercoledì 27 presentazione della 23° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
- CASSINO - Giornata Nazionale Parkinson: al San Raffaele incontro tra medici, associazioni, pazienti e famiglie
- CASSINO - Miasmi in zona industriale, i primi provvedimenti
- John Elkann e Pietro Gorlier consegnano "Sergio Marchionne Student Achievement Awards" a figli dipendenti FCA e CNH Industrial
- RECRUITING DAY: molte possibilità di lavoro a Cassino. Ecco i profili richiesti
- Ferrovia Roccasecca-Sora-Avezzano: Loreto Marcelli chiede interventi
- SORA - Mollicone difende la tradizione: «Sì alle recite, ai canti di Natale e al presepe»
- VOLLEY - Sora a caccia di punti in terra brianzola
- CALCIO - Sora al Tomei per continuare la risalita
- Ci ha lasciato Angelo Gennarelli ("Maradona")
- SORA - Un etto di fumo in casa e diverse dosi di cocaina indosso: arrestato 31enne
- SORA - "Natale Magica Atmosfera 2019": il programma completo
Al via la seconda edizione di “Cassino che legge”
“Con la presentazione del libro ‘Stanley Kubrick e che avrà luogo domani alle ore 18.00 presso la Biblioteca Comunale, parte la seconda stagione di Cassino che Legge.” A dichiararlo è l’assessore alla cultura, Danilo Grossi, in merito all’appuntamento di domani che vedrà l’associazione ‘Città Cultura’ impegnata nella presentazione del libro degli autori Emilio D’Alessandro e Filippo Ulivieri. “Come è ormai noto – ha continuato Grossi – ‘Cassino che legge’ è una rassegna letteraria che si pone l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la diffusione di volumi di saggistica, narrativa o raccolte di poesie, preferibilmente scritti da autori locali.
Una manifestazione che già lo scorso anno, con la sua prima edizione, ha fatto registrare una grande partecipazione ed un forte coinvolgimento da parte di tutta la città. Ecco perché, mantenendo fede all’idea originaria di far diventare ‘Cassino che legge’ un appuntamento annuale fisso, domani torniamo con la seconda edizione. Una seconda edizione che partirà con il botto, dal momento che ‘Stanley Kubrick e me’ è forse il libro più importante che sia mai stato scritto su questo regista.
Un lavoro che regala un ritratto privato di Kubrick molto toccante, fino ad essere addirittura commovente nelle ultime pagine dedicate alla scomparsa del regista. Inoltre in questo libro l’autore, il nostro concittadino Emilio D’Alessandro stretto collaboratore del maestro, fa piazza pulita di tutte le leggende un po’ particolari che per anni sono circolate su Kubrick, ma allo stesso tempo ne crea di nuove. Proprio per questo essere presenti domani alla Biblioteca Comunale ad un incontro, moderato da Francesca De Sanctis e a cui prenderanno parte i due autori, sarà, per appassionati di cinema e non, un’occasione unica per conoscere nuovi aneddoti su quello che forse possiamo definire il più grande regista di tutti i tempi.”
Tutti i numeri di un anno magnifico nell'intervista all'amministratore unico, dott. Ennio Mancini, ed al Direttore, Orlando Pizzuti.
Il 2019 è stato l'anno delle conferme e degli obiettivi raggiunti per l'azienda che si occupa di assistenza familiare.
Promozione valida fino al 13 Dicembre 2019.