- CASSINO - Mercoledì 27 presentazione della 23° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
- CASSINO - Giornata Nazionale Parkinson: al San Raffaele incontro tra medici, associazioni, pazienti e famiglie
- CASSINO - Miasmi in zona industriale, i primi provvedimenti
- John Elkann e Pietro Gorlier consegnano "Sergio Marchionne Student Achievement Awards" a figli dipendenti FCA e CNH Industrial
- RECRUITING DAY: molte possibilità di lavoro a Cassino. Ecco i profili richiesti
- “L’ODIO NON HA FUTURO”: anche Sora in Piazza Duomo a Milano. Le foto
- "100 ANNI DI STORIA DEL COMMERCIO SORANO"
- Cercasi banconista per i mercati di Frosinone e provincia
- NAPOLI - Grande successo per Antonio Notari. Apertura mostra prolungata
- SORA - "Dona un gioco", a Natale torna la solidarietà
- Colpo di pistola alla testa: terrore nella notte a Frosinone
- Ci ha lasciato Giulio Lucarelli
- SORA - Giovedì 12 Dicembre laboratori natalizi per bambini
- SORA - "Natale 2019… Magica atmosfera", il programma dei prossimi appuntamenti
- SORA - Liceo Scientifico: Martina Palmieri 1a classificata al contest internazionale sulla salvaguardia degli oceani
- SORA - Inaugurata la prima casa maternità del basso Lazio
- È venuta a mancare Norina Giuseppina Gabriele
- SORA - Meraviglie della Natura "Vetrina contro Violenza 2019"
- SORA - Andiamo a teatro con l'Istituto Comprensivo 3°
Abbandono di rifiuti: 500 euro di multa ad un commercialista di Cassino
«L’attività di monitoraggio sul territorio comunale per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti ha portato alla bonifica di un’altra mini discarica su via Palombara». A dichiararlo l’assessore all’ambiente Riccardo Consales, che questa mattina si è recato sul posto insieme alla Polizia Locale ed ai tecnici della De Vizia Spa. «Nonostante nei giorni scorsi – ha continuato Consales – come fatto presente siano state comminate una serie di sanzioni per abbandono dei rifiuti, questa mattina durante i controlli ci siamo imbattuti in un’altra mini discarica su via Palombara. Dal controllo dei rifiuti contenuti all’interno delle buste abbandonate sul ciglio della strada è anche questa volta è stato possibile risalire al trasgressore.
Si tratta di un commercialista il cui studio si trova in una zona centrale di Cassino. Anche per lui è scattata immediatamente la sanzione pecuniaria di oltre 500 euro oltre che un maggiore controllo quotidiano nelle prossime settimane dei mastelli, così come avviene per tutti i trasgressori che vengono colti sul fatto, per accertare se lo stesso effettua o meno in maniera corretta la raccolta differenziata. Contestualmente con la Polizia Locale e l’ufficio ambiente del Comune abbiamo stilato un vero e proprio programma per continuare il monitoraggio dell’intero territorio comunale.
Episodi simili possono essere contrastati solo attraverso il controllo costante a tutela dell’ambiente e della stragrande maggioranza dei cittadini di Cassino che svolgono la differenziata in maniera corretta perché credono nella bontà della stessa come forma di civiltà. Non si può permettere a pochi di sminuire l’impegno di tanti che si stanno prodigando per il buon funzionamento della raccolta differenziata, dimostrando di tenere alla propria città, alla natura, all’igiene e quindi alla salute. Per questo, dando seguito all’ordinanza sindacale N. 97 del 28 maggio 2013, proseguiranno i controlli e le sanzioni per gli eventuali trasgressori. In conclusione un ringraziamento va all’associazione ‘Il Sole Splende per Tutti’ che ci ha segnalato la presenza di questa mini discarica, rendendo di fatto possibile la bonifica della stessa e le conseguente sanzione per il trasgressore».
Tra i 27 premiati anche Guglielmo Mollicone, il caro papà di Serena. Appuntamento alle 18 nella Sala Conferenze della XV Comunità Montana "Valle del Liri".
Tutti i numeri di un anno magnifico nell'intervista all'amministratore unico, dott. Ennio Mancini, ed al Direttore, Orlando Pizzuti.
Il 2019 è stato l'anno delle conferme e degli obiettivi raggiunti per l'azienda che si occupa di assistenza familiare.
Promozione valida fino al 13 Dicembre 2019.