ULTIME NOTIZIE
- Furgone contro mezzo agricolo: un ferito grave ricoverato in prognosi riservata
- Muore schiacciato dalla sua auto: la vittima è un assicuratore
- Muore schiacciato dalla sua auto
- È venuta a mancare Mara Panacchia
- Un abito "Made in Ciociaria" per Nadia Toffa
- Postino azzannato da un cane finisce in ospedale
- Maestra muore improvvisamente, shock in paese
- Toyota Hybrid è l'unica soluzione che fa vi fa risparmiare davvero. Ecco perché
- Tragedia in palestra: muore madre di tre giovani figli
- Asportazione del tumore e ricostruzione del cuore: strepitosa operazione su un paziente ciociaro
- Le attività di Isola del Liri fanno quadrato: nasce il "Comitato Commercianti"
- È venuto a mancare l'Arch. Sergio Palleschi
- Ci ha lasciato Domenico Catallo
- SORA - Scoperta mega evasione fiscale da 270 milioni di euro
- Coppia di sorani arrestata per traffco di droga
- SORA - CasaPound si attiva per la difesa dei piccoli commercianti
- SORA - LSU, nuovo anno stessi problemi: da dicembre senza stipendio
- ISOLA DEL LIRI - Bando per l'erogazione delle borse di studio A.S. 2018-2019
- SORA - Commercio: la controreplica di Stefano Lucarelli
- Sconto IVA e Doppio Sconto IVA: la nuova promozione Expert Lucarelli Sora. Ecco il volantino!
IMMIGRAZIONE: impegno concreto del Comune di Cassino anche attraverso sportello ad hoc
“Credo che, oltre tutti gli aspetti documentati egregiamente ed in maniera scrupolosa questa mattina, vanno segnalate anche le attività complete che, nonostante le poche risorse a disposizione si stanno portando avanti in città sul tema dell’immigrazione.” A dichiararlo è stato l’assessore all’istruzione del Comune di Cassino, Danilo Grossi, nel corso dell’incontro organizzato all’Aula Paucis dall’Università degli Studi di Cassino in cui è stato presentato il rapporto sull’immigrazione relativo all’anno 2013. “L’immigrazione – ha continuato Grossi – spesso in Italia è vissuta con molta ipocrisia, nel senso che è un tema di cui si discute quasi esclusivamente a seguito di grandi tragedie come avvenuto nel caso di Lampedusa. Ecco perché nel fare i complimenti agli organizzatori di questa giornata mi preme sottolineare l’importanza di discutere questo tipo di problematiche quotidianamente in modo da riuscire a trovare le migliori soluzioni per fornire risposte concrete. È quello che come Amministrazione stiamo facendo già da diverso tempo grazie alla proficua collaborazione con diverse realtà del territorio che si occupano del fenomeno. Oltre all’Università mi riferisco ad Exodus o a Ethica con cui anche in passato abbiamo collaborato e lavorato; ricordo ad esempio la tre giorni di ‘Cassino Ethica’ lo scorso anno che ha fornito l’occasione, forse per la prima volta in città, di affrontare il tema dell’immigrazione a 360 gradi sia con un supporto tecnico che pratico. Oltre questo voglio ricordare anche il lavoro svolto nelle scuole, su sollecitazione di molte maestre, per favorire l’integrazione dei bambini immigrati la cui difficoltà principale all’inizio, come si può facilmente intuire è rappresentata dall’apprendimento della lingua italiana. Bene noi ci siamo attivati anche su questo facendo dei corsi per favorire l’integrazione attraverso un progetto che anche quest’anno è stato presentato in Regione di recente per evitare la dispersione scolastica, fornendo una risposta concreta che ci auguriamo possa diventare strutturale. Inoltre è con orgoglio che da qualche settimana abbiamo attivato lo sportello immigrazione, aperto il martedì e giovedì pomeriggio dalle 15.30 alle 18, che rappresenta un ausilio ed un sostegno costante per i tanti immigrati che sono a Cassino. Un servizio concreto ed importante come testimoniano i numeri relativi al primo mese di attività che hanno visto rivolgersi allo sportello tanti immigrati soprattutto per il rinnovo o l’aggiornamento del permesso di soggiorno necessario per trovare lavoro e regolarizzare la loro posizione nel nostro Paese. Ecco credo che questi tre esempi siano il miglior modo per far capire la necessità di un impegno fattivo che sia finalizzato all’integrazione ancor prima che alla discussione e noi vogliamo continuare ad impegnarci per fornire quei servizi necessari a rendere più facile la vita nel nostro Paese ai tanti immigrati che si trovano qui.” L’assessore alle politiche sociali, Stefania Di Russo, intervenuta questa mattina al convegno presso l’Aula Pacis ha aggiunto: “queste iniziative sono lodevoli e fanno capire quanto reale sia il problema dell’immigrazione in Italia. Come Comune noi abbiamo attivato una serie di servizi per favorire l’integrazione anche attraverso il banale disbrigo di pratiche e la compilazione dei moduli in lingua italiana. Detto questo sarebbe opportuno che il Governo giunga ad una legge che regoli questo fenomeno. Magari con la stessa celerità che ha avuto nel caso della normativa contro la violenza sulle donne, trasformando in soli due mesi in legge il decreto presentato lo scorso 14 agosto. Ci aspettiamo altrettanto per quanto concerne l’immigrazione attraverso la ratifica di una legge che non sia eccessivamente restrittiva e che venga seguita anche da un cambio di indirizzo nell’investimento dei fondi per l’immigrazione, destinandoli all’accoglienza piuttosto che al rimpatrio.”
Ci sono solo buoni motivi per passare subito all'ibrido. Scoprili oggi stesso presso Golden Automobili, concessionaria Toyota per Frosinone e provincia.
Vieni a scoprirla presso la concessionaria Jolly Auto, Gruppo Jolly Automobili, a Frosinone e Sora.
Da XClass - Gruppo Jolly Automobili tutti i modelli disponibili della gamma JLR.
Vieni a scoprirla e a provarla presso la Concessionaria ufficiale Toyota Golden Automobili, a Frosinone e Sora.
Vieni a provarla oggi stesso presso le concessionarie del Gruppo Jolly Automobili, a Sora e Frosinone.
Da marzo presso il salone Land Rover del Gruppo Jolly Automobili.
Yaris e Aygo disponibili in un’ampia scelta di colori e personalizzazioni per i vostri ragazzi.
La nuova Mazda6 subito tua a metà del prezzo e dopo due anni decidi se tenerla, cambiarla o restituirla!
Il pioniere dei van ti aspetta oggi stesso presso le concessionarie FCA del gruppo Jolly Automobili, a Sora e Frosinone.
Sportiva, innovativa, accattivante, ma soprattutto Jaguar.
Più corta, più larga e ben 6 cm più bassa.
In occasione del lancio del nuovo Rav4 Hybrid, Toyota inserisce tra le sue formule finanziarie il Pay per Drive Connected, un’evoluzione del già consolidato Pay Per Drive.
Il 2019 sarà l'anno del rispetto per l'ambiente per le case automobilistiche, con soluzioni che prevedono vetture con motorizzazioni 100% elettriche, full Hybrid o Mild Hybrid.
A poche settimane dalla presentazione ufficiale della Nuova Mazda3, la casa nipponica aggiunge anche una versione con motorizzazione 2.0L benzina M Hybrid da 122CV.
44 premi internazionali, tra cui il prestigioso Car of the Year 2017.